Il Colibrì Monselice – Sostenibile. Equo. Solidale.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci

aggiornamento su Libere di imparare – libere di scegliere

13/8/2018

 
Dal Burkina Faso sono arrivati gli aggiornamenti delle attività del progetto Libere di imparare – libere di scegliere e i Colibrì sono contenti di avere contribuito allo sviluppo di questo importante progetto di formazione e alfabetizzazione.
 
Con il contributo del Colibrì, nell’anno corrente  l'UAFCGS ha aperto tre centri di alfabetizzazione nei distretti di istruzione di base di Garangoll e Boussouma (Zabgal, Boussouma e Pagou / Gargou).
Il Ministero per l’alfabetizzazione e l’istruzione ha collaborato e supervisionato le varie attività di selezione degli animatori che poi sono stati formati per due settimane e successivamente  assegnati ai diversi centri per l'apertura il 5 febbraio 2018.
L'associazione ha chiesto alla Direzione provinciale dell'istruzione prescolare primaria un’azione di supporto per la raccolta di dati amministrativi e un’azione supplementare rivolta ai facilitatori e agli studenti per una migliore partecipazione e un regolare svolgimento delle attività nel centro.
La relazione del Ministero attesta che i numeri di iscritti ai centri e la partecipazione erano buoni. L'esame dei quaderni degli studenti e le brevi valutazioni fatte durante le visite hanno permesso di valutare il livello degli studenti nei centri. La valutazione finale si è svolta in tutti i centri il 25 maggio 2018, data di conclusione dei corsi.
Gli iscritti ai corsi sostenuti dal Colibrì che hanno superato le prove e sono stati ammessi al livello successivo sono stati a Boussouma 24 su 26 frequentanti, a  Gargou  27 su 29 e a Zagbal 30 su 31.
Un ottimo risultato per il quale il Colibrì ringrazia i suoi sostenitori e l’impegno dell’Associazione delle Donne di Garango che tanto si è attivata per rendere possibile attuazione del diritto all’istruzione, in particolare per le donne e le bambine.

Il progetto è portato avanti insieme al nostro partner AES-CCC (Associazione Amici dello Stato Espirito Santo - Brasile)
Sito: http://www.aes-ccc.org/
Progetti: http://www.aes-ccc.org/progetti/in-corso.html

Foto

    Eventi passati

    Swap Party 2025

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​[email protected]

    Oppure s
    copri tutti i modi per sostenerci e collaborare con noi:
    SOSTIENICI, COLLABORA, PARTECIPA

    Archivio

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Agosto 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci