Il Colibrì Monselice – Sostenibile. Equo. Solidale.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci

VOLONTARIATO E COMUNITA' A MONSELICE

​Siamo parte della comunità attiva di Monselice, che vanta numerose Associazioni culturali e sociali!
​​
La nostra Associazione è completamente composta da volontari, e la Bottega vive dal 2004 grazie alla continua disponibilità e solerzia di tutte le persone che nel tempo hanno dedicato una piccola o grande parte del proprio tempo libero in attività che vanno dall’apertura quotidiana del negozio alla contabilità, dalle bomboniere ai laboratori nelle scuole, dagli eventi pubblici agli ordini dei prodotti e la gestione del magazzino, oltre al rapporto con le Istituzioni, le scuole e i sostenitori.
Volontari del Negozio Il colibrì su un palco mentre parlano del Commercio equo e solidale


​​
​



Tra i volontari dell’Associazione sono 
coinvolti e benvenuti donne e uomini di tutte le età.
Negli anni hanno arricchito il gruppo anche numerosi ragazzi e ragazze delle scuole superiori e degli Scout, scegliendo ad esempio di svolgere il loro periodo di stage o servizio presso la nostra Bottega Il Colibrì.

Siamo ovviamente aperti a qualsiasi collaborazione o partecipazione da parte di singoli cittadini o altre Associazioni.

Sostienici, collabora e paRtecipa
La nostra è una realtà aperta e senza confini. 
Collaboriamo con altre realtà che condividono valori e progetti simili ai nostri, sostenendoci a vicenda come fossimo un tutt'uno. 
A livello locale, ad esempio, condividiamo frequenti eventi e iniziative con il Comitato Popolare “Lasciateci respirare” e le Associazioni ”EkoPark” e “Donne in Eko Park” presso il Parco Buzzaccarini – Boschetto dei Frati di Monselice.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci