Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

Newsletter n. 3

10/5/2014

0 Commenti

 
Desideri ricevere la nostra newsletter? Richiedi di essere 
inserit* nella mailing list scrivendo a ilcolibri.monselice@gmail.com!

Carissimi/e Colibrì, soci/e e sostenitori/trici, è con tanta felicità e con un pizzico di orgoglio che vi e ci auguriamo: BUON 10° COMPLEANNO! Eh sì, la nostra/vostra associazione festeggia in questo periodo i suoi primi 10 anni di vita!! Ricordate quando, nel lontano 2004, esattamente il giorno 27 Marzo, iniziava l’avventura della Bottega in via Cesare Battisti? Era la nostra prima esperienza di vendita, di gestione di un negozio, e per molti anche la prima esperienza di vita associativa. Eravamo tanti, entusiasti, di tante età e di tante appartenenze … nulla di più coerente con il nome “tutti i colori del mondo” che ci eravamo dati! E’ iniziata così la nostra avventura, che dopo dieci anni vale ancora la pena di vivere e raccontare! Tante sono le persone che abbiamo incontrato in questo decennale cammino, dentro le scuole, nelle piazze, in Bottega … ma il Colibrì ha spiccato il volo anche verso l’Africa, in Burkina Faso, in Madagascar, in Uganda, in Burundi! Dal piccolo nido nel centro di Monselice questo fragile ma caparbio uccellino ha raggiunto obiettivi e luoghi davvero inimmaginabili all’inizio! Il primo tentativo di volo è stato quello del passaggio dai 18m2 di via Cesare Battisti alla più visibile e spaziosa Bottega di via Roma. Il timore era di fare il passo più grande della zampina, ma avevamo troppi sogni ancora nel cassetto: i detersivi alla spina, i prodotti a base di seitan e tofu, la bibliotequa … la nuova Bottega ci ha permesso di realizzarli tutti! Il secondo piccolo tentativo di volo l’abbiamo fatto verso i luoghi in cui ha avuto origine l’umanità, partecipando prima come partner e poi da capofila a progetti di cooperazione internazionale in Africa, finanziati dalla Regione Veneto, e da ultimo il Servizio Volontario Europeo finanziato dalla Commissione Europea. Il 2014 è l’anno in cui il Colibrì compie 10 anni: oggi siamo capaci di volare, le nostre ali sono forti ed il nostro volo esperto, in grado di trasportarci verso nuovi sogni ed obiettivi. Anche quest’anno vogliamo invitare tutte le persone che ci sostengono a partecipare all’Assemblea Generale dell’Associazione “Il Colibrì – tutti i colori del mondo”. Si tratta di un appuntamento particolarmente importante in quanto è previsto il rinnovo delle cariche associative, ma soprattutto perché questo anniversario coincide con la necessità di un’ampia riflessione sulla situazione istituzionale della nostra Associazione, sulla necessità di rivedere assieme e ridiscutere i nostri obiettivi (che sono sicuramente di più e più impegnativi di quelli che ci siamo dati 10 anni fa) e conseguentemente la forma che vogliamo assumere per far fronte a questi nuovi obiettivi e, perché no, aprirci ad ulteriori scenari oggi ancora non immaginati. Vi invitiamo quindi, qualora non lo abbiate già fatto, a rinnovare la vostra iscrizione all’Associazione con la compilazione del modulo allegato ed il versamento della quota associativa, che rimane per l’anno 2014 di Euro 15.00. Si preavvisa che i soci effettivi sono invitati a partecipare all’Assemblea come da convocazione sottostante: si tratta di un appuntamento immancabile, che ci permetterà di festeggiare e di rinsaldare i nostri legami e a cui tutti coloro che lo desiderano sono invitati a partecipare. Si comunica che l’assemblea dell’Associazione per l’anno 2014 è convocata il giorno Mercoledì 30 Aprile ore 20.30 in prima convocazione ore 21.00 in seconda convocazione presso il Centro Parrocchiale di San Cosma – Monselice O.d.G. * Relazione sulle attività svolte e bilancio consuntivo 2013 (votazione) * Relazione sulle linee programmatiche e bilancio preventivo 2014 (votazione) * Relazione sulla situazione attuale dell’Associazione e sulle possibili modifiche da attuare per far fronte ai nuovi obiettivi e agli impegni che essa si è assunta o che vorrà assumere in futuro. * Rinnovo delle cariche sociali con elezione Presidente e Consiglio Direttivo * Varie ed eventuali Ricordiamo anche che "Il Colibrì" sarà presente alla festa Green Family del 1° maggio al Parco Buzzacarini di Monselice. Vi aspettiamo numerosi!!! Ci avviciniamo alla data delle prossime elezioni europee e per Monselice anche quelle amministrative: in merito a questo importante appuntamento vogliamo segnalarvi un'interessante petizione per chiedere a tutti i candidati di dimostrare concretamente, a partire dalla campagna elettorale, l’impegno per la trasparenza e la lotta alla corruzione. https://www.change.org/it/petizioni/candidati-alle-elezioni-25-maggio-2014-election-day-2014-vogliamo-candidati-trasparenti?utm_source=action_alert&utm_medium=email&utm_campaign=54999&alert_id=DuETfvnDoc_fGlgLxqKRN# In occasione della campagna elettorale per le prossime Elezioni Amministrative a Monselice abbiamo voluto consegnare ai candidati Sindaco il documento del Colibrì "La Monselice che vorremmo". Questo documento riporta le nostre richieste e proposte alla futura amministrazione comunale, nella piena disponibilità da parte nostra a collaborare per raggiungere, assieme, quelli che secondo noi sono obiettivi fondamentali per la realizzazione di un Comune Equo e Solidale. La Monselice che vorremmo è: - Un Comune che promuove il commercio equo e solidale - Un Comune a chilometri zero - Un Comune ad imballaggi ridotti - Un Comune su due ruote - Un Comune sostenibile - Un Comune sicuro - Un Comune amico di ambiente e animali - Un Comune amico delle Associazioni - Un Comune di pace UN COMUNE SENZA CONFINI Un Comune che pensa alla differenza di genere e alla diversità come una possibilità per una nuova e più fruttuosa convivenza civile, come lo sviluppo di un pensiero che sappia vedere e rispettare i propri confini, ma sia in grado di superarsi e mescolarsi con l’altro. Un Comune costruttore di ponti per una nuova cultura di interazione tra i generi e tra i popoli in cui ognuno possa sentirsi cittadino di Monselice e, insieme, del mondo intero. Il tema dell’interculturalità è oggi una questione decisiva vista la centralità dei fenomeni migratori e del confronto tra culture in questa fase dello sviluppo della società italiana e mondiale. E’ una questione decisiva anche nel nostro territorio. Allora si può scegliere di essere un territorio vasto (tanti territori diversi) come segno di uno sconfinamento cercato per rendere ancora più ricca l’esperienza di noi stessi e del mondo. E’ necessario sviluppare azioni positive e buone pratiche in favore delle giovani generazioni, delle donne e degli uomini che hanno le loro radici i questo territorio o che, perché migranti, le stanno ponendo qui; pratiche che facilitino la capacità di relazionarsi dando spazio all’ascolto, perché, attraverso l’ascolto dell’altro, arriviamo a noi stessi; pratiche che consentano di accettare e attraversare – standoci con pazienza – lo smarrimento, la mancanza, la difficoltà a capire per cercare insieme lo spazio della libertà responsabile e della dignità di ciascuno. Pratiche che costituiscano concrete possibilità di promozione della sicurezza con gli strumenti non delle inferriate o delle ronde che creano muri, ma con quelli del potenziamento degli spazi di aggregazione e confronto in ogni quartiere, del sostegno e della promozione della vita associativa perché l’agire cooperativo è la garanzia di una sicurezza a misura d’uomo fondata sul rispetto dell’ altro, sull’aiuto e il sostegno reciproco; promozione della lotta alla discriminazione sia essa legata al genere, all’età, alla provenienza sociale o culturale perché ciascuno possa trovare adeguati spazi di ascolto e di sostegno per la piena realizzazione del proprio progetto di vita. Auspichiamo che la nuova Amministrazione comunale sappia indirizzare le proprie politiche in questo senso. Da parte nostra continueremo a valutare con questo metro le politiche comunali passate, presenti e future. Per chi desiderasse approfondire gli argomenti contenuti nel documento, vi segnaliamo un'interessante bibliografia: * “Bananeros. Viaggio nelle piantagioni di banane tra sfruttamento e libertà” Edizioni Altreconomia. * “Casco bene!” a cura di Simonetta Lorigliola e Diego Marani; Editore: Ctm altromercato. * “Acqua con giustizia e sobrietà” di Francesco Gesualdi; Editrice Missionaria Italiana (EMI). * “Caro Sindaco new global. I nuovi stili di vita nella politica locale” di Boschini Marco; Ed. EMI. * “Comuni virtuosi. Nuovi stili di vita nelle pubbliche amministrazioni” di Boschini Marco; Ed. EMI. * “Elogio dello -SPR+ECO. Formule per una società sufficiente” di Segrè Andrea; Ed. EMI. * “Guida al risparmio responsabile. Informazioni sul comportamento delle banche per scelte consapevoli” del Centro Nuovo Modello di Sviluppo; Ed. EMI. * “Guida al software libero” di Bosio Roberto; Ed. EMI (2005). * “Saharawi… Viaggio attraverso una nazione” di Alemanno Stefano - Chiostrini Rodolfo; Ed. EMI (2006). * “Nostra Eccellenza” di Cirri e Solibello; Ed. Chiarelettere. Web-ografia Trasporti gratis http://iltgchevorrei.ilcannocchiale.it/post/1885778.html http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=7119 ESCO http://it.wikipedia.org/wiki/Energy_Service_Company http://www.escoitalia.it/ CARTA RICICLATA http://www.centroconsumatori.it/39v197d205.html http://www.acquistiverdi.it/ COMUNI VIRTUOSI http://www.comunivirtuosi.org http://www.decrescitafelice.it/
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Categorie

    Tutto
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    Feed RSS

    This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

    Opt Out of Cookies
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci