Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

Da febbraio aumentano i prezzi: mercato internazionale e tutela dei produttori

29/1/2022

0 Comments

 

Gentili soci e clienti,

I prodotti che saranno maggiormente impattati dall'aumento dei prezzi sono: caffè, tè infusi, riso, cacao e cioccolato, miele, pasta.

Il commercio equo solidale si è sempre distinto dalle dinamiche della grande distribuzione, dove l'obiettivo è mantenere prezzi accattivanti per i clienti, guadagni costanti per i punti vendita a scapito dei produttori delle materie prime (frutta, verdura, farine, riso, pasta, caffè, latte e derivati etc.).

a causa della complessa situazione del mercato internazionale e dell’aumento dei costi su molti fronti - dalle materie prime ai beni energetici, dai trasporti e noli ai materiali per imballaggi - siamo costretti a comunicarvi che, per salvaguardare la sostenibilità del sistema del commercio equosolidale e quindi continuare a garantire un prezzo equo e costante ai produttori, molti articoli subiranno un aumento del prezzo di vendita.

La rete del commercio equo solidale non si piega a queste dinamiche, non può andare contro i propri principi, e quindi opererà, come ha sempre fatto, a tutela dei produttori.

Come tutti abbiamo potuto notare negli ultimi mesi, gli aumenti maggiori si sono verificati sui carburanti e sui trasporti.

La conferenza dell’ONU su commercio e sviluppo ha messo in luce le criticità del settore dei trasporti e, per fare un esempio, l’Assarmatori ha calcolato che il trasporto su container ha subito un’impennata fino al 335%. Al riguardo sono comparsi, tra gli altri, articoli anche su "il Sole24ore" e "il Post".

https://www.ilpost.it/2021/12/04/trasporti-marittimi-crisi-congesione/

https://www.ilsole24ore.com/art/largo-consumo-allarme-imprese-costi-materie-prime-fuori-controllo-AEUkHYy

https://www.corriere.it/economia/aziende/21_giugno_09/container-prezzo-noli-quasi-triplicato-conseguenze-le-imprese-595b9ef4-c771-11eb-9c4c-4cf000dece4f.shtml#:~:text=Secondo%20la%20tabella%20dei%20noli,%C3%A8%20stata%20di%202.760%20dollari

https://www.adnkronos.com/materie-prime-scordamaglia-esplodono-costi-per-lalimentare-filiere-sempre-piu-povere_nN1G1EpKoxT5UszDSf5id

https://tg24.sky.it/economia/2021/11/03/pasta-pane-farina-aumenti-cause

A questi aumenti si devono aggiungere tutti gli incrementi strutturali italiani di lavorazione e trasformazione dovuti ai rincari sia dei beni energetici, con il conseguente aumento delle materie prime secondarie e degli imballi (plastica, carta, etc.), sia dei prodotti agricoli come il grano, con ripercussioni sul prezzo delle farine, che complessivamente impattano anche su prodotti realizzati in Italia.

L’acquisto che hai fatto o stai per fare è un grande contributo per tutti i piccoli produttori dei Paesi in via di sviluppo, soprattutto nell'attuale situazione mondiale così difficile e complessa.

Grazie per il tuo sostegno!

0 Comments



Leave a Reply.

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    November 2022
    September 2022
    August 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    January 2018
    November 2017
    August 2017
    July 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    April 2016
    March 2016
    December 2015
    November 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013
    June 2013
    January 2013
    December 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    May 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011

    Categorie

    All
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    RSS Feed

    This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

    Opt Out of Cookies
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci