Le Certificazioni: Benefici e Principi Fondamentali
WORLD FAIR TRADE ORGANIZZATION
L'etichetta del prodotto WFTO può essere usata solo dalle imprese del commercio equo e solidale verificate, che consistono in cooperative e associazioni di produttori, società di marketing per l'esportazione, importatori, rivenditori, reti nazionali e regionali del commercio equo e solidale e organizzazioni di supporto al commercio equo e solidale. Garantisce che le pratiche della catena di approvvigionamento sono verificate in base allo standard del Commercio Equo e Solidale della WFTO, e rappresenta anche un sostegno alla lotta contro la povertà e la disuguaglianza.
|
FAIR TRADEÈ un marchio internazionale di certificazione etica che assicura per alcune categorie di prodotti – cacao, caffè, tè, zucchero, cotone, fiori e altri – il rispetto dei diritti dei lavoratori e delle loro comunità lungo tutta la filiera produttiva.
EQUOGARANTITOÈ l’associazione di categoria delle organizzazioni del commercio equo e solidale in Italia. È depositaria della Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale. Attraverso il suo sistema di monitoraggio (supervisionato da ICEA, ente di controllo indipendente) verifica in maniera oggettiva e trasparente il rispetto da parte dei soci degli standard etici. Attraverso il Registro di Equo Garantito consente un’identificazione immediata delle organizzazioni conformi.
Altre Certificazioni Correlate:CERTIFICAZIONE BIOLOGICA ALIMENTAREÈ il sistema di certificazione per le materie prime e i prodotti trasformati destinati all’alimentazione, normato da diversi Regolamenti Europei. Il Commercio Equo e Solidale privilegia e incentiva le lavorazioni non inquinanti e basate su metodi naturali, pertanto i suoi prodotti derivanti da agricoltura biologica presentano questa etichetta
GOTSÈ lo standard internazionale sottoscritto da diversi enti certificatori, per garantire la coltivazione con metodo biologico delle materie prime tessili e il rispetto di elevati standard ambientali in tutta la filiera produttiva, dalla sbiancatura della fibra al confezionamento del capo finito. l Commercio Equo e Solidale privilegia e incentiva le lavorazioni non inquinanti e basate su metodi naturali, pertanto i suoi prodotti derivanti da materie prime coltivate con metodo biologico pertanto presentano questa etichetta.
Pur senza certificazione, è essenziale creare fiducia nel consumatore attraverso la coerenza e la trasparenza. Pertanto, per certe realtà in cui molti piccoli produttori scelgono di non certificarsi per ragioni economiche, è possibile che esse riescano comunque a ottenere il sostegno dei consumatori grazie alla loro autenticità e alla dimostrabilità dei valori etici. |