Il Colibrì Monselice – Sostenibile. Equo. Solidale.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci

LA NOSTRA STORIA

 L’Associazione “Il Colibrì – tutti i colori del mondo” nasce nell’aprile del 2004 dal fruttuoso incontro tra due realtà di volontariato già attive sul territorio: una di studenti che realizzavano manifestazioni e sit-in per la pace (erano gli anni dello scoppio delle guerre in Afghanistan e Iraq) e l’altra di donne di una frazione di Monselice, da anni impegnate socialmente negli ambienti scolastici e parrocchiali del paese.
I due gruppi, riconoscendo medesimi entusiasmi (nonostante le diverse età) e accomunati dall’intenzione di contribuire attivamente al raggiungimento di un Mondo più giusto, decisero di affiancarsi e collaborare per intraprendere e promuovere assieme iniziative e progetti solidali.

Con la nostra Associazione, nacque anche la Bottega “Il Colibrì”, inizialmente inaugurata a Monselice in Via Cesare Battisti e dopo pochi anni trasferita in un negozio del centro cittadino, in Via Roma al civico 26.
Disponendo di maggior spazio, il nuovo ambiente permise alla Bottega di arricchire il proprio assortimento con ulteriori articoli e relativi progetti solidali, tra i quali prodotti sfusi per la casa e un angolo adibito a libreria.

Il nostro è l'unico negozio di Monselice che attraverso la forma del volontariato promuove il commercio equo e solidale e vendiamo una vasta gamma di prodotti, dagli articoli da regalo ai prodotti alimentari, dall'arredamento per la casa alla cura del corpo e agli accessori moda.
dai una occhiata al nostro catalogo
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci