Comitato Lasciateci Respirare
https://www.facebook.com/share/p/18UEcoXeWw/ ⭕️ 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 Parco Buzzaccarini - Boschetto dei Frati 👉 𝐑𝐈𝐔𝐍𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐄 𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐄 1️⃣ aggiornamento sui vari temi che ci vedono impegnatə: C𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚, 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢, 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐨𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨, 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐎𝐕𝐄𝐒𝐀𝐏, 𝐀𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐞 / 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐬𝐦𝐨𝐠, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐏𝐨𝐥𝐢 𝐥𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨, 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐕𝐞𝐙, 𝐑𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚, 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢... 2️⃣ Confronto su proposte e iniziative relative alle varie tematiche. 💢 𝐒𝐈𝐄𝐓𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐓Ə 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐀𝐓Ə 💢 ▶️ L'articolo è de il mattino di Padova 12.2.2025 https://www.facebook.com/share/p/17sqoJJ3tk/
💢 I dati ISTAT pubblicati da Il Gazzettino 10.02.2025 ci consegnano una fotografia della nostra realtà sociale. 💥 Nelle statistiche riportate emerge che nel Comune di Sant’Urbano il tasso di mortalità è al 18,9 x mille, quasi doppio rispetto alla media provinciale e più del triplo rispetto ai Comuni di Arquà Petrarca, Loreggia etc. 😵💫 𝐎𝐯𝐯𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐢 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐢, 𝐦𝐚 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝟑𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐥𝐮𝐧𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 🥲 ➡️ Leggi anche questo post https://www.facebook.com/share/p/15SCWrwqXT/ L'attività continuerà fino al 2031 https://www.facebook.com/share/p/15ktcJ56S8/
🤬 Su il mattino di Padova 9.2.2025 la notizia dell'ennesima proroga per lo sversamento di rifiuti nella Discarica. Dal 2022 al 2029, poi dal 2029 al 2031 con altri 280.000 mc di rifiuti. 💢 Ogni volta GEA Srl inventa qualcosa e ogni volta tutti gli Enti coinvolti esprimono parere favorevole. 😵💫 Dopo qualche timida protesta i Sindaci del territorio hanno di fatto lasciato campo libero, come se la questione riguardasse solo Sant'Urbano. Purtroppo l'inquinamento dell'aria, del suolo e dell'acqua non ha confini. 𝐒𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 "𝐛𝐨𝐦𝐛𝐚 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞" 𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞. 💢 I cittadini devono riprendere in mano il loro futuro, perché dalla politica regionale si conferma ancora una volta che ""𝐋𝐀 𝐁𝐀𝐒𝐒𝐀 𝐏𝐀𝐃𝐎𝐕𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐕𝐄 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐓𝐓𝐔𝐌𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋 #𝐕𝐄𝐍𝐄𝐓𝐎". ✴️ 𝐍𝐨𝐧 𝐝𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 ‼️ Comitato Lasciateci Respirare
https://www.facebook.com/share/p/15eWJ8YzY2/ 🚨𝐑𝐎𝐂𝐂𝐀 𝟐.𝟎: 𝐌𝐀𝐍𝐂𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐎 𝐋𝐀 𝐏𝐈𝐒𝐂𝐈𝐍𝐀 𝐃𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐂𝐀𝐕𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐈 ⁉️🤢🚨 😵💫 Guardando il progetto Rocca 2.0, il pensiero corre subito a quanto accaduto a Roccaraso, presa d’assalto da migliaia di turisti attirati dall’“influencer” di turno. 📢 Ma a che costo? Caos, sovraffollamento, danni. 🛑 È questo il futuro che vogliamo per il Colle di Monselice? 𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐨𝐯𝐞𝐫𝐭𝐨𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦, 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐥𝐢𝐞𝐯𝐨 𝐟𝐫𝐚𝐠𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐞𝐬𝐜𝐚𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐞𝐭𝐨𝐬𝐞, 𝐜𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐟𝐫𝐚𝐧𝐞. 🌍⚠️ ❌ Un ascensore scavato nella roccia significa: 🔹 𝐔𝐧 𝐛𝐮𝐜𝐨 𝐞𝐧𝐨𝐫𝐦𝐞 (44 mq per circa 180 metri!) in una conformazione geologica delicata. 🔹 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐢, con il rischio di diventare un’opera fallimentare. 🔹 𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨, privando i visitatori della magia del percorso originale. 💡 𝐄𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐦𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞… 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚. 🤔 📢 Difendiamo il nostro patrimonio! ⬇️ 𝐏.𝐒. 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐚𝐯𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐯𝐚, 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨. 𝐒𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐚̀ 𝐟𝐢𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢? #Monselice #Rocca2_0 #Sostenibilità #NoOvertourism #tuteladelpaesaggio 👉 gli articoli sono de iil mattino di Padova05-06 febbraio 2025 ➡️ Per approfondire: https://www.facebook.com/share/p/15xYiUMG5u/ Comitato Lasciateci Respirare
https://www.facebook.com/share/p/1BWYvSYboN/ 🤬🤬🤬 𝐀 𝐕𝐎𝐋𝐓𝐄 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐍𝐎 ...😭 😪 Ci risiamo‼️È nato un nuovo (⁉️) comitato che mette insieme soggetti di varia natura, 𝐜𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚, che utilizza la tesi di un laureando per rilanciare l’idea balzana dell’ascensore nella Rocca. 💢 Un buco che dovrebbe servire per scaricare folle di turisti (sta poi a vedere se sarà proprio così) 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐯𝐚 𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨, 𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞 stesso dove, ecco un aspetto di ineludibile importanza, non si trova comunque il motivo centrale di interesse del colle, ma solo uno dei tanti motivi, uno più affascinante dell’altro, distribuiti su tutto quel percorso che dal cuore del paese porta alla cima del colle. 💥 𝐔𝐧 𝐬𝐮𝐬𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 “𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐭𝐨”, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐨𝐞𝐭𝐚 𝐆𝐢𝐚𝐧 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐛𝐨𝐭𝐭𝐨 ➡️ http://www.monseliceturismo.it/itinerari/la-passeggiata-piu-bella-del-veneto/ 🔶 ️𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐚 𝐭𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞. 🔺 ️Abbiamo più volte mostrato le soluzioni alternative che potrebbero garantire la salita all’area del Mastio anche per le persone con difficoltà motoria, senza “intubarle” nell’ascensore. 🅰️ 𝐒𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐯𝐚, 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚, 𝐬𝐮𝐥 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐯𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢, 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚. ➡️2015 https://www.padovanabassa.it/italia-nostra-dice-no-allascensore-nella-roccia-e-propone-alternative/ ➡️2015 https://www.padovanabassa.it/ascensore-nella-rocca-necessita-o-miopia/ ➡️2015 https://www.padovanabassa.it/idee-e-proposte-per-la-rocca-un-incontro-pubblico-il-13-novembre-a-monselice/ ➡️2015 http://www.padovanabassa.it/la-rocca-diventa-progetto-partecipato/ ➡️2016 https://www.padovanabassa.it/dalla-rocca-allarea-italcementi-gli-spunti-di-un-convegno/ 🅱️𝐒𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐝 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞. ✅ ️Ci permettiamo infine un’amara constatazione: gli stessi che da dietro le quinte propugnano il rilancio dell’ascensore (per il quale servirebbe comunque un nuovo progetto, un nuovo calcolo sui costi di manutenzione e di gestione, un nuovo ingente finanziamento …) 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚 𝟔 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐢𝐨. 🔹️ Per chi desidera approfondire segnaliamo questi link ◾️ 2016 SERGIO RIZZO, NOTO GIORNALISTA DEL CORRIERE DELLA SERA, È APPRODATO A MONSELICE PER VERIFICARE DI PERSONA LA SITUAZIONE CHE SI È DETERMINATA A SEGUITO DEL PROGETTO DI ASCENSORE NELLA ROCCA, PIU’ VOLTE RILANCIATO DAI NOSTRI AMMINISTRATORI. RIPORTIAMO L’ARTICOLO E IL VIDEO ➡️ HTTPS://WWW.PADOVANABASSA.IT/LA-ROCCA-DI-MONSELICE-SFREGIATA-PER-UN-ASCENSORE-MAI-INSTALLATO/ ➡️2018 https://www.padovanabassa.it/rocca-incuria-e-degrado-sulla-via-del-santuario/ ➡️2019 manifestazione https://www.padovanabassa.it/per-il-parco-colli-per-la-rocca-per-un-territorio-libero-dai-veleni/ L'articolo è de il mattino di Padova 29-01-2025 |
Eventi passatiCollaboraL'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! [email protected]
Oppure scopri tutti i modi per sostenerci e collaborare con noi: Archivio
Marzo 2025
|