💢💢 𝐀𝐍𝐓𝐄𝐍𝐍𝐄 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐓𝐎𝐑𝐑𝐄 𝐂𝐈𝐕𝐈𝐂𝐀: 𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 💢💢
➡️ 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐎𝐋𝐈𝐍𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐏𝐑𝐈𝐍𝐓𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐙𝐀 ‼️ ⭕️ Con una Pec, i Consiglieri Comunali di #Monselice Francesco Miazzi e Niccolò Ruffin hanno trasmesso 𝐚𝐥 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐓𝐢𝐧𝐞́ 𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐫𝐜𝐡. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 (Area funzionale patrimonio architettonico), una comunicazione riguardante la “𝘾𝒐𝙣𝒄𝙚𝒔𝙨𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙤𝒓𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝙙𝒊 𝒊𝙢𝒎𝙤𝒃𝙞𝒍𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒓𝙞𝒆𝙩𝒂̀ 𝒄𝙤𝒎𝙪𝒏𝙖𝒍𝙚 𝙥𝒓𝙚𝒔𝙨𝒐 𝒍𝙖 𝙏𝒐𝙧𝒓𝙚 𝘾𝒊𝙫𝒊𝙘𝒂 𝒔𝙞𝒕𝙖 𝙞𝒏 𝑷𝙞𝒂𝙯𝒛𝙖 𝙈𝒂𝙯𝒛𝙞𝒏𝙞 – 𝙈𝒐𝙣𝒔𝙚𝒍𝙞𝒄𝙚 (𝑷𝘿) 𝒑𝙚𝒓 𝒍’𝒊𝙣𝒔𝙩𝒂𝙡𝒍𝙖𝒛𝙞𝒐𝙣𝒆 𝒅𝙞 𝙪𝒏 𝒊𝙢𝒑𝙞𝒂𝙣𝒕𝙤 𝙙𝒊 𝒕𝙚𝒍𝙚𝒇𝙤𝒏𝙞𝒂 𝒎𝙤𝒃𝙞𝒍𝙚 𝙙𝒆𝙡𝒍𝙖 𝘿𝒊𝙩𝒕𝙖 𝙒𝒊𝙣𝒅 𝑻𝙧𝒆 𝑺.𝒑.𝑨.” ▶️CONTENUTI DELL’INFORMATIVA 1️⃣ 𝐂𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 di primaria importanza per Monselice, risalente alla prima metà del XIII secolo, sarà compromesso dall’installazione di una Stazione Radio Base con antenne, apparecchiature tecniche e impiantistiche, 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨. 2️⃣ Si evidenzia inoltre che la stazione radio base sarà 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞, dove risiede una famiglia con tre figli minori, e a poche decine di metri da altre abitazioni, uffici e attività lavorative, 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐨𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨. 3️⃣ 𝐈 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐦𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐠𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐨𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 attraverso iniziative pubbliche e una petizione indirizzata al vostro ente, 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐝𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐧𝐢𝐞𝐠𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐬𝐭𝐚𝐥𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐛𝐚𝐬𝐞, 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚. ➡️ In allegato copie degli articoli apparsi sui quotidiani locali e 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐥𝐚𝐬𝐡 𝐦𝐨𝐛 “𝐍𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 – 𝐒𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐚𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”. PROSSIMO PASSAGGIO: raccolta delle firme e invio della petizione. https://www.facebook.com/share/p/18jdMyD6rB/ I commenti sono chiusi.
|
Eventi passatiCollaboraL'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! [email protected]
Oppure scopri tutti i modi per sostenerci e collaborare con noi: Archivio
Marzo 2025
|