Il Colibrì Monselice – Sostenibile. Equo. Solidale.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci

parliamo di referendum e cittadinanza, di diritti e di futuro

23/4/2025

 
Foto
𝐑𝐄𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐃𝐔𝐌 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀
Mercoledì 23 aprile, ore 21
Parco Buzzaccarini
Parliamo di 𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐝𝐮𝐦 𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚, di diritti, di futuro
Le associazioni del territorio promuovono l’incontro informativo sul referendum previsto per l’ 8 e 9 giugno 2025, che ci chiamerà a votare su 5 quesiti fondamentali: 4 riguardano il mondo del lavoro, 1 la cittadinanza.
Interverranno:
𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂 𝑩𝒂𝒔𝒔𝒂𝒏 – avvocata
𝑪𝒉𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒂𝒏 𝑨𝒈𝒃𝒐𝒓 – Presidente Commissione Stranieri del Comune di Padova
𝑳𝒂𝒖𝒓𝒂 𝒁𝒂𝒓𝒂𝒕𝒊𝒏 e 𝑨𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝑻𝒖𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 – Gruppo territoriale Padova - Referendum Cittadinanza
Un’occasione importate per informarsi, comprendere e partecipare.
Per un'Italia più giusta, inclusiva e consapevole
Via San Giacomo, 52 – Monselice (PD)
Info: 345 8779091

Giornata mondiale della salute 2025

5/4/2025

 
Foto

𝐃𝐀 #𝐌𝐎𝐍𝐒𝐄𝐋𝐈𝐂𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐓𝐑𝐄𝐍𝐎 𝐑𝐕 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝟗.𝟐𝟖
𝐀 #𝐕𝐄𝐍𝐄𝐙𝐈𝐀 𝐈𝐋 𝟓 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐜𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐅𝐒𝐒 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚-𝐒.𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚.
𝐈𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀
𝐍𝐎𝐍 𝐂'𝐄̀ 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄
𝐌𝐀𝐍𝐈𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀̀ 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓
Il tema della Salute Mentale riguarda tutte le persone ma è ampiamente sottovalutato dalle politiche sanitarie nazionali e regionali .
CHI SIAMO
Siamo giovani , adulti anziani , famiglie , gruppi, associazioni persone che rivendicano il diritto alla Salute Mentale di ognuno con la creazione delle condizioni per un BENESSERE psicologico e sociale degli individui e della collettività.
COSA VOGLIAMO
� Prevenzione del disagio psicologico a tutte le età, soprattutto in infanzia e adolescenza
�Presa in carico continuativa da parte dei servizi sanitari territoriali per chi ha un disturbo mentale temporaneo o cronico
� Interventi sociali e strutture sociosanitarie capaci di migliorare la qualità della vita delle persone .
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨, 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐜𝐢 

https://www.facebook.com/share/p/1G3DbBKHKX/

    Eventi passati

    Swap Party 2025

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​[email protected]

    Oppure s
    copri tutti i modi per sostenerci e collaborare con noi:
    SOSTIENICI, COLLABORA, PARTECIPA

    Archivio

    Aprile 2025
    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Agosto 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci