LA NOSTRA STORIA
L’Associazione “Il Colibrì –
tutti i colori del mondo” nasce nell’aprile del 2004 dal fruttuoso incontro tra due realtà di volontariato già attive sul
territorio: una di studenti che realizzavano manifestazioni e sit-in
per la pace (erano gli anni dello scoppio delle guerre in Afghanistan
e Iraq) e l’altra di donne di una frazione di Monselice, che da
anni si conoscevano e si impegnavano nella scuola, nella parrocchia e
nella vita!
<p style="margin-bottom: 0cm">Diverse le età, ma identici gli
entusiasmi: il connubio è stato esplosivo, e catalizzatrice la
voglia di impegnarsi attivamente per migliorare il Mondo (per noi Colibrì un sogno con le radici ben piantate nella storia).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Così nasce la nostra Associazione, e
subito la nostra Bottega “Il Colibrì”, che nei primi tre anni si
trovava in Via Cesare Battisti
</p>
<p style="margin-bottom: 0cm"><br>
</p><div style="text-align: center;"><div style="text-align: center;"><a href="http://tinypic.com?ref=o6xw5e" target="_blank"><img src="http://i53.tinypic.com/o6xw5e.jpg" alt="col1" border="0"></a><br></div><br><a href="http://tinypic.com?ref=29m7oly" target="_blank"><img src="http://i54.tinypic.com/29m7oly.jpg" alt="col2" border="0"></a>
</div><p style="margin-bottom: 0cm"></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><br></p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;">Dopo qualche tempo ci siamo trasferiti
in un negozio più spazioso, e soprattutto più centrale, in Via Roma
al civico 26. Questa nuova location ci ha consentito di inserire
immediatamente alcuni prodotti per noi importanti, ma ai quali
avevamo dovuto rinunciare per mancanza di spazio: bibliotequa,
seitan, tofu e detersivi alla spina!</p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;"><br></p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;"><img style="width: 543px; height: 407px;" src="http://i42.tinypic.com/r89ttj.jpg" ="" alt="testo"><img style="width: 580px; height: 435px;" src="http://i43.tinypic.com/16ab63c.jpg" ="" alt="testo"></p><br><p style="margin-bottom: 0cm">Oggi la nostra Bottega è una delle più
colorate e profumate di Monselice! I colori delle stoffe del
Bangladesh, della pietra saponaria del Kenya, dei batik dello Zambia,
dei giochi dello Sri Lanka. I profumi della buccia d’arancia
colombiana, delle spezie dall’Asia, dei tè dall’India e dei
caffè dall’America Latina e dall’Africa. E molto altro ancora!
(si vedano i nostri prodotti nelle altre pagine di questo sito)</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Accanto alla gestione della Bottega,
però, la nostra Associazione è da sempre attiva nel territorio con
attività culturali e laboratori nelle scuole (si vedano le pagine
dedicate all’interno del sito).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">La nostra Associazione è iscritta al
<b>Registro comunale delle Associazioni di volontariato,</b> alla
categoria “Tutela Diritti Umani e impegno civile - Solidarietà
internazionale”, all’<b>E</b><b>lenco regionale delle
organizzazioni del commercio equo e solidale </b>e all’<b>Assemblea
Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale (Agices)</b>. Il
nostro statuto impone l’elezione di un Presidente e di un Consiglio
Direttivo, e naturalmente di un’Assemblea generale che si riunisce
una volta l’anno per approvare le attività dell’associazione ed
il Bilancio.
</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Nonostante la presenza di questi
organismi, tutti i volontari, in particolare quelli attivi nella
gestione quotidiana della Bottega, sono tenuti a partecipare alle
riunioni periodiche, e le decisioni vengono sempre prese
collettivamente, in un clima di partecipazione e condivisione.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">La nostra Associazione è completamente
composta da volontari, e la Bottega vive dal 2004 grazie alla
continua disponibilità e solerzia di tutte le persone che nel tempo
hanno dedicato una piccola o grande parte del proprio tempo libero in
attività che vanno dall’apertura quotidiana del negozio alla
contabilità, dalle bomboniere ai laboratori nelle scuole, dagli
eventi pubblici agli ordini dei prodotti e la gestione del magazzino,
oltre al rapporto con le Istituzioni, le scuole e i sostenitori.</p>
Negli ultimi anni il nostro nido si è
arricchito della presenza di numerosi ragazzi e ragazze delle scuole
superiori e degli Scout, che scelgono di fare il loro periodo di
stage o servizio al Colibrì.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm"><br>
</p>
<div style="text-align: center;">
</div><br>
<div style="text-align: center;">
</div><br>
<div style="text-align: center;">
</div><object style="width: 600px; height: 450px;"><param name="movie" value="http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf?mode=embed&viewMode=presentation&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=110628193451-c82c35eb864843629fa78792633c1662&docName=il_colibr_3&username=Facocero&loadingInfoText=Il%20Colibr%C3%AC&et=1309290424621&er=24"><param name="allowfullscreen" value="true"><param name="menu" value="false"></object><br><object style="width:600px;height:450px"><embed src="http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" menu="false" style="width:600px;height:450px" flashvars="mode=embed&viewMode=presentation&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=110628193451-c82c35eb864843629fa78792633c1662&docName=il_colibr_3&username=Facocero&loadingInfoText=Il%20Colibr%C3%AC&et=1309290424621&er=24"></object>
tutti i colori del mondo” nasce nell’aprile del 2004 dal fruttuoso incontro tra due realtà di volontariato già attive sul
territorio: una di studenti che realizzavano manifestazioni e sit-in
per la pace (erano gli anni dello scoppio delle guerre in Afghanistan
e Iraq) e l’altra di donne di una frazione di Monselice, che da
anni si conoscevano e si impegnavano nella scuola, nella parrocchia e
nella vita!
<p style="margin-bottom: 0cm">Diverse le età, ma identici gli
entusiasmi: il connubio è stato esplosivo, e catalizzatrice la
voglia di impegnarsi attivamente per migliorare il Mondo (per noi Colibrì un sogno con le radici ben piantate nella storia).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Così nasce la nostra Associazione, e
subito la nostra Bottega “Il Colibrì”, che nei primi tre anni si
trovava in Via Cesare Battisti
</p>
<p style="margin-bottom: 0cm"><br>
</p><div style="text-align: center;"><div style="text-align: center;"><a href="http://tinypic.com?ref=o6xw5e" target="_blank"><img src="http://i53.tinypic.com/o6xw5e.jpg" alt="col1" border="0"></a><br></div><br><a href="http://tinypic.com?ref=29m7oly" target="_blank"><img src="http://i54.tinypic.com/29m7oly.jpg" alt="col2" border="0"></a>
</div><p style="margin-bottom: 0cm"></p><p style="margin-bottom: 0cm;"><br></p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;">Dopo qualche tempo ci siamo trasferiti
in un negozio più spazioso, e soprattutto più centrale, in Via Roma
al civico 26. Questa nuova location ci ha consentito di inserire
immediatamente alcuni prodotti per noi importanti, ma ai quali
avevamo dovuto rinunciare per mancanza di spazio: bibliotequa,
seitan, tofu e detersivi alla spina!</p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;"><br></p><p style="margin-bottom: 0cm; text-align: center;"><img style="width: 543px; height: 407px;" src="http://i42.tinypic.com/r89ttj.jpg" ="" alt="testo"><img style="width: 580px; height: 435px;" src="http://i43.tinypic.com/16ab63c.jpg" ="" alt="testo"></p><br><p style="margin-bottom: 0cm">Oggi la nostra Bottega è una delle più
colorate e profumate di Monselice! I colori delle stoffe del
Bangladesh, della pietra saponaria del Kenya, dei batik dello Zambia,
dei giochi dello Sri Lanka. I profumi della buccia d’arancia
colombiana, delle spezie dall’Asia, dei tè dall’India e dei
caffè dall’America Latina e dall’Africa. E molto altro ancora!
(si vedano i nostri prodotti nelle altre pagine di questo sito)</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Accanto alla gestione della Bottega,
però, la nostra Associazione è da sempre attiva nel territorio con
attività culturali e laboratori nelle scuole (si vedano le pagine
dedicate all’interno del sito).</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">La nostra Associazione è iscritta al
<b>Registro comunale delle Associazioni di volontariato,</b> alla
categoria “Tutela Diritti Umani e impegno civile - Solidarietà
internazionale”, all’<b>E</b><b>lenco regionale delle
organizzazioni del commercio equo e solidale </b>e all’<b>Assemblea
Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale (Agices)</b>. Il
nostro statuto impone l’elezione di un Presidente e di un Consiglio
Direttivo, e naturalmente di un’Assemblea generale che si riunisce
una volta l’anno per approvare le attività dell’associazione ed
il Bilancio.
</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">Nonostante la presenza di questi
organismi, tutti i volontari, in particolare quelli attivi nella
gestione quotidiana della Bottega, sono tenuti a partecipare alle
riunioni periodiche, e le decisioni vengono sempre prese
collettivamente, in un clima di partecipazione e condivisione.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm">La nostra Associazione è completamente
composta da volontari, e la Bottega vive dal 2004 grazie alla
continua disponibilità e solerzia di tutte le persone che nel tempo
hanno dedicato una piccola o grande parte del proprio tempo libero in
attività che vanno dall’apertura quotidiana del negozio alla
contabilità, dalle bomboniere ai laboratori nelle scuole, dagli
eventi pubblici agli ordini dei prodotti e la gestione del magazzino,
oltre al rapporto con le Istituzioni, le scuole e i sostenitori.</p>
Negli ultimi anni il nostro nido si è
arricchito della presenza di numerosi ragazzi e ragazze delle scuole
superiori e degli Scout, che scelgono di fare il loro periodo di
stage o servizio al Colibrì.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm"><br>
</p>
<div style="text-align: center;">
</div><br>
<div style="text-align: center;">
</div><br>
<div style="text-align: center;">
</div><object style="width: 600px; height: 450px;"><param name="movie" value="http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf?mode=embed&viewMode=presentation&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=110628193451-c82c35eb864843629fa78792633c1662&docName=il_colibr_3&username=Facocero&loadingInfoText=Il%20Colibr%C3%AC&et=1309290424621&er=24"><param name="allowfullscreen" value="true"><param name="menu" value="false"></object><br><object style="width:600px;height:450px"><embed src="http://static.issuu.com/webembed/viewers/style1/v1/IssuuViewer.swf" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" menu="false" style="width:600px;height:450px" flashvars="mode=embed&viewMode=presentation&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Flight%2Flayout.xml&showFlipBtn=true&documentId=110628193451-c82c35eb864843629fa78792633c1662&docName=il_colibr_3&username=Facocero&loadingInfoText=Il%20Colibr%C3%AC&et=1309290424621&er=24"></object>