Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

progetto Alpha Burkina Faso - aggiornamento

9/10/2019

 
Si è concluso il terzo anno del progetto "Alpha Burkina Faso" a cui anche Il Colibrì ha dato sostegno.
In attesa della documentazione ufficiale ci fa piacere anticipare alcuni dati che dimostrano la vastità dell’intervento e dei risultati raggiunti.
Nell’arco dei 5 anni di intervento nel settore dell'alfabetizzazione e scolarizzazione femminile è stato possibile realizzare questo: alfabetizzate circa 1.200 donne tramite 42 corsi di alfabetizzazione in lingua locale e francese fondamentale; sensibilizzati 35 villaggi su alfabetizzazione e scolarizzazione femminile;   sostenuto l'accesso alla scuola primaria di 200 bambine in difficoltà economiche; formati e reinseriti nel lavoro 40 giovani in conflitto con la giustizia;  formate 90 donne su piccolo allevamento e trasformazione prodotti forestali locali; sostenute economicamente 10 ragazze madri in situazione di difficoltà.
L'insieme di questi progetti, soprattutto le attività di alfabetizzazione femminile, hanno sostenuto il programma di lotta alla malnutrizione in 200 villaggi con  cellule di donne che si occupano di nutrizione dei bambini e di attivare i comitati di villaggio sul tema.
Sulla scia di questo successo il ministero italiano e il ministero della salute e dell'agricoltura burkinabé hanno permesso l'estensione del programma su 2 interi distretti sanitari. Per altri 3 anni ci sarà la possibilità di continuare le attività di lotta alla malnutrizione con risorse adeguate.
Non sono mancate comunque le difficoltà. A giugno 2019 si sono conclusi rapidamente i corsi di alfabetizzazione per le minacce dei gruppi radicali armati. In conseguenza di ciò è stata presa la decisione di non continuare attività sensibili come l'alfabetizzazione femminile e di concentrare gli sforzi sulla lotta alla malnutrizione, un settore nel quale ci sono più possibilità di negoziare l'accesso umanitario con i gruppi radicali armati, qualora la situazione peggiori ulteriormente.
L'associazione di donne di Garango ringrazia i Colibrì per tutto il sostegno dato.

I commenti sono chiusi.

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    Novembre 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Maggio 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Categorie

    Tutti
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    Feed RSS

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci