Il Colibrì Monselice – Sostenibile. Equo. Solidale.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci

Ad Gentes: Associazione di Promozione Sociale per il Commercio Equo e Solidale

Dal 1994, l'Associazione di Promozione Sociale Ad Gentes è impegnata nella diffusione del commercio equo e solidale a Pavia. Il suo scopo è promuovere un'economia più giusta e sostenibile, creando un legame diretto tra i consumatori del Nord e i produttori del Sud del mondo. L'associazione riunisce volontari e soci intorno a un obiettivo comune: costruire una società fondata sui principi di giustizia sociale e consumo responsabile.
Foto

La Storia: 30 Anni di Impegno per il Commercio Equo

Fondata negli anni Novanta, in un periodo in cui il commercio equo e solidale era ancora considerato un'innovazione, l'associazione ha iniziato a promuovere una nuova visione del commercio. Convinta della necessità di agire concretamente, ha lavorato per diffondere forme alternative di economia, basate sull'equità e il rispetto per i lavoratori. Oggi, il commercio equo è un movimento globale, riconosciuto per la sua forte coscienza critica e il suo impatto sociale.

Collaborazioni Internazionali: Sostegno ai Produttori del Sud del Mondo

L'associazione collabora con cinque gruppi di artigiani in Bolivia, Sri Lanka, Bali, India e Costa d’Avorio. Questa rete di partner è fondamentale per il lavoro dell'associazione, che supporta gli artigiani in tutte le fasi produttive, garantendo loro condizioni di lavoro eque e dignitose. I prodotti vengono distribuiti in Italia e Svizzera, contribuendo a diffondere il valore del commercio etico.
Oltre alla distribuzione, l'associazione fornisce prefinanziamenti e borse di studio per sostenere lo sviluppo delle comunità locali e far fronte a situazioni di difficoltà. Questo approccio permette di creare relazioni stabili e durature con i produttori, favorendo uno sviluppo che rispetti i diritti delle lavoratrici, dei lavoratori e dell'infanzia.

Le Botteghe del Mondo: Diffondere la Cultura del Consumo Responsabile​

Le Botteghe del Mondo, situate a Pavia e Binasco, sono il fulcro dell'attività locale dell'associazione. All'interno di questi spazi, viene promossa la cultura del consumo equo e solidale, con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sui valori del commercio giusto. Ogni prodotto in vendita racconta una storia: dalle materie prime utilizzate fino alle mani degli artigiani che lo hanno realizzato.
L'associazione crede fermamente che la conoscenza sia alla base della consapevolezza, e per questo si impegna a informare i propri clienti sull'importanza di scelte d'acquisto responsabili.
Foto

​I Valori dell'Associazione: Giustizia e Solidarietà

Alla base dell'operato dell'associazione c'è una forte convinzione nei valori della giustizia sociale e della solidarietà. L'obiettivo è garantire che ogni popolo del mondo possa accedere a una vita dignitosa e a un futuro ricco di opportunità. Solo attraverso un impegno collettivo e consapevole è possibile costruire un mondo più giusto, dove il commercio non sia sfruttamento, ma un'opportunità di crescita per tutti.

Perché Scegliere il Commercio Equo e Solidale

Scegliere di sostenere il commercio equo e solidale significa partecipare attivamente a un cambiamento globale. Questo modello di commercio garantisce:
  • Salari equi per i produttori
  • Condizioni di lavoro dignitose
  • Sviluppo delle comunità locali
  • Sostenibilità ambientale e sociale
Ogni acquisto non solo sostiene i lavoratori, ma contribuisce a costruire un'economia più giusta e inclusiva.

​Conclusione

L'Associazione Ad Gentes è un punto di riferimento per chiunque voglia impegnarsi per un'economia più giusta. Attraverso collaborazioni internazionali e una rete di botteghe locali, l'associazione continua a promuovere la cultura del consumo responsabile e a sostenere i produttori del Sud del mondo. Scegliere di supportare il commercio equo significa fare la differenza, contribuendo a un futuro più equo per tutti.
Scopri di più sul Sito Ad Gentes
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LA NOSTA STORIA
    • Organizzazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa è il Commercio Equo e Solidale >
      • La filiera del Commercio Equo e Solidale
      • Le Certificazioni
      • 8 Temi del Commercio Equo e Solidale >
        • I Prezzi Trasp​arenti del commercio equo e solidale
        • Uguaglianza e divario di genere
        • Il Commercio Equo e Solidale in Italia e nel resto del mondo ad oggi
        • Sostenibilità Ambientale nel Commercio Equo e Solidale
        • Storia del Commercio Equo e Solidale
        • Il Lavoro Minorile nel Commercio Equo e Solidale
        • Come Identificare i prodotti del commercio equo e solidale
        • La struttura del Commercio Equo e Solidale
    • Cooperazione internazionale
    • La Monselice che Vorremmo >
      • Lettera al Comune
      • Dal IL MATTINO di Padova
      • Revamping Italcementi
  • Eventi e News
  • PRODOTTI
    • Alimentari
    • Per la Casa
    • Cura del Corpo
    • Accessori e Abbigliamento
    • Borse e Portaoggetti
    • Giochi e musica
  • PROGETTI EQUO E SOLIDALI
  • Donne nel Commercio Equo
    • Gender GAP sul piano Sociale
    • Gender GAP sul piano Economico
  • Partecipa
  • Contattaci