Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

Chi Dorme Non Piglia Pesci !!!

21/7/2016

0 Commenti

 
Carissimi/e Colibrì, soci/e e sostenitori/trici,
ricordate il nostro progetto “Chi dorme non piglia pesci”in Burundi?
Questo progetto impegnativo, grazie all'aiuto e al supporto di tanti Colibrì, ha dato i suoi frutti (...o piuttosto i suoi pesci) ed è finalmente giunto alla sua conclusione!
 
Vi proponiamo l’ultimo resoconto, comprensivo di rendiconto finanziario, a dimostrazione di quanto è stato possibile realizzare grazie al vostro contributo!

I RISULTATI
Alla fine dell’anno di finanziamento del progetto (aprile 2016) sono stati pescati 5480 pesci adulti, di cui 1480 sono stati consumati dagli studenti della scuola e 4000 sono stati venduti a 300fb l’uno, con un ricavo di 1.200.000 fbu che serviranno per mantenere in essere l’attività. Sono stati anche catturati 2640 avannotti, che la scuola ha donato ad un’associazione locale che diffonderà nella comunità la pratica della piscicoltura: diverse famiglie infatti si sono unite per costruire una propria vasca di allevamento di pesci.
  
RENDICONTO FINANZIARIO
 
Il progetto originariamente prevedeva una spesa di 13.093.000 franchi burundesi (comprensivi di1.020.000 franchi burundesi = 556€ come apporto della scuola), cioè circa 7.150€ (al tasso di cambio del 18/07/2016), a cui, nel corso dei mesi si sono aggiunte alcune spese straordinarie impreviste (pagamento della connessione internet, del fotografo e delle scansioni per inviarci le fatture e le foto dell’avanzamento delle attività; un macchinario e dei contenitori per poter macinare il cibo per i pesci a seconda della taglia). In compenso si è riusciti a risparmiare qualcosa nel capitolo della costruzione della vasca, quindi il totale delle spese progettuali è salito a 13.844.580 fbu (fbu= franco burundese), di cui però 1.020.000 fbu corrispondono all’apporto locale della scuola stessa.
 
In totale, quindi le spese sostenute da “Il Colibrì” per il progetto, grazie ai contributi ricevuti, sono state di 12.824.580fbu (= 7004€) suddivise come nella tabella che trovate in allegato.
 
I bonifici effettuati da “Il Colibrì” verso la scuola di Musenga sono stati in totale di € 7.710,05 (comprensivi delle alte spese bancarie); il denaro ricevuto dalla scuola è stato infatti pari a 12.868.831 fbu (al netto delle spese bancarie e calcolati sul tasso di cambio del giorno, oscillante tra lo 0,00057 e lo 0,0065 a causa della guerra civile in corso in Burundi).
 


Il progetto si può pertanto ritenere concluso con successo, e di questo non possiamo che essere grati verso tutti coloro che ci hanno creduto e ci hanno sostenuto con tanto calore.
 
Il Colibrì però non si ferma qui...insieme andiamo avanti per portare altre gocce d'acqua in altre terre e altri progetti: venite a trovarci in bottega in Via Roma 26 a Monselice!
 
Vi aspettiamo!

0 Commenti

Aggiornamenti dal Burundi (II)

17/7/2015

0 Commenti

 
Carissimi amici e sostenitori,
è giunto il momento per un secondo aggiornamento sul nostro progetto in Burundi “Chi dorme non piglia pesci!”.
Abbiamo inviato qualche tempo fa un secondo bonifico da 3.000€ alla Scuola Primaria di Musenga, dove sono state ultimate le attività di recinzione della vasca di pescicoltura e sono stati acquistati gli avannotti (i piccoli pesciolini), i medicinali per la loro cura e una parte del nutrimento necessario ad allevarli (un’altra parte sarà prodotta direttamente dalla scuola: coltivazione nei campi e utilizzo di prodotti organici animali). Abbiamo anche già pagato i primi mesi di stipendio per il coordinatore del progetto, il veterinario e i due guardiani (notturno e diurno).
Mancano ancora un po’ di spese da sostenere: circa 2.000€ tra ultimi acquisti di materiali, medicinali, buste paga e spese d’ufficio. Grazie al Vostro contributo abbiamo già fatto molto e siamo fiduciosi che riceveremo ancora tanto aiuto!
Ma come al solito, ora lasciamo che siano le foto a parlare e a mostrarvi quanto abbiamo fatto grazie a Voi!
Ancora un immenso grazie a tutti!



11713675 988847431148519 2782998393500245467 o

11124604 988847377815191 8377073932188622816 o  11717343 988847357815193 45437686582890 o 11709906 988847304481865 5373578129982977308 o
0 Commenti

Aggiornamenti dal Burundi (I)

20/4/2015

0 Commenti

 

Open publication - Free publishing
0 Commenti

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Agosto 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Aprile 2015
    Febbraio 2015
    Novembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Giugno 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Maggio 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011

    Categorie

    Tutto
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    Feed RSS

    This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

    Opt Out of Cookies
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci