Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

November 29th, 2015

29/11/2015

0 Comments

 
(da www.pensareperstorie.it)

Un prete islamico, un mullah, sta cavalcando sul suo cammello
nel deserto quando vede tre uomini e dei cammelli in lontananza.
Li raggiunge e li saluta, chiedendo loro la ragione di tanta tristezza.
"Nostro padre é morto".
"Questo é molto triste ma sicuramente Allah lo ha accettato.Vi deve aver lasciato qualcosa".
"Ci ha lasciato quello che possedeva, questi 17 cammelli e ci ha chiesto di spartirli tra noi.
Il fratello più vecchio dovrebbe avere metà dei cammelli, il secondo un terzo e l'ultimo un nono.
Abbiamo provato a dividerli tra noi ma ci é risultato impossibile con 17 cammelli".
Il prete comprende il problema,
aggiunge il suo cammello e comincia a dividere:
la metà di 18 é nove; un terzo é sei; un nono é due. 9+6+2=17.
A questo punto salta in groppa al suo cammello e si allontana.

MORALE: se sai essere generoso con gli altri, la vita saprà essere generosa con te
0 Comments

November 29th, 2015

29/11/2015

0 Comments

 

“Terra Equa - Il commercio equo e solidale in Emilia Romagna”

Presenta:

 

DAVVERO SERVE

UN COMMERCIO PIU’ EQUO?

 

Il commercio equo in Italia ha superato i 25 anni di età, molti lo conoscono, diversi vi si identificano. Ma se ne sente veramente il bisogno? Serve ai produttori? Serve ai consumatori? Influisce sulle regole che strutturano il nostro sistema economico? Influisce sui comportamenti dei consumatori?

 

Giovedì 28 giugno 2012 alle ore 18.00 presso il Camelot cafè - Parco Urbano G. Bassani

Ne parleranno:

Monica di Sisto: giornalista sociale ed esperta di commercio internazionale  ed autrice del libro “Un commercio più equo, un ‘piccolo potere da prendere sul serio’. La scommessa del fair trade italiano raccontata in prima persona plurale” (Ed. Altraeconomia).

Marco di Tommaso: Docente ordinario di “Economia e Politica Industriale” ed “Economia e Politica dello Sviluppo” presso la facoltà di Economia e Commercio, dell’ Università di Ferrara e membro dell’Unita Tecnico-Scientifica del Ministero degli Esteri che supporta le attività del Tavolo intergovernativo Italia-Cina.

David Cambioli: Presidente di altraQualità cooperativa di commercio equo e solidale di Ferrara e consigliere AGICES (Assemblea generale Italiana del Commercio Equo e Solidale).

 

A seguire verrà offerto un rinfresco a base di prodotti del commercio equo

 

Per informazioni: altraQualità scrl tel.0532 978893

amministrazione@altraq.it

 

Giornata Regionale del commercio equo e solidale


Intervento realizzato con i fondi della Regione Emilia Romagna (L.R. 26/2009)
0 Comments

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    November 2022
    September 2022
    August 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    January 2018
    November 2017
    August 2017
    July 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    April 2016
    March 2016
    December 2015
    November 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013
    June 2013
    January 2013
    December 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    May 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011

    Categorie

    All
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    RSS Feed

    This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

    Opt Out of Cookies
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci