Cari amici, il nostro progetto “Libere di imparare = Libere di scegliere” in Burkina Faso ha appena concluso il suo primo anno di attività! Vi inviamo perciò l’ultimo resoconto, comprensivo di rendiconto finanziario, a dimostrazione di quanto è stato possibile realizzare grazie al vostro contributo. Questo primo anno ha avuto un buon successo, grazie a quanti hanno creduto in noi e in questo percorso... e noi vorremmo continuare il progetto, coinvolgendo altre donne, migliorandone la qualità della vita, rendendole più autonome e sicure, ma abbiamo davvero bisogno del sostegno di tutti per raccogliere nuovi fondi e poter sostenere i centri per dei nuovi cicli di alfabetizzazione! Siamo sicuri che ci aiuterete e diffonderete questo SOS a tutti i vostri contatti e che insieme potremo ancora fare tanto! Vi salutiamo, quindi, ringraziando quanti hanno investito tempo, energie e denaro a sostegno di questo piccolo, ma importantissimo progetto e vi lasciamo una foto della visita ai centri che abbiamo fatto a maggio (in foto: Pagou) e i nostri dati per eventuali donazioni. Ancora grazie di cuore per le vostre gocce d’acqua che ci permettono di realizzare tanto, dai Colibrì e dalle donne di Garango! Monselice, 4 luglio 2017 Giulia Polato Referente progetto per “Il Colibrì- tutti i colori del mondo” I RISULTATI Con il vostro aiuto abbiamo realizzato 3 centri di alfabetizzazione, che hanno accolto 75 donne. Di seguito vi riportiamo anche gli esiti dei test di valutazione sull’apprendimento, svolti dal Ministero locale, che abbiamo ricevuto nelle scorse settimane: Come potete vedere, i centri di Pagou e Zabga hanno ottenuto dei risultati più che buoni, mentre Boussouma ha avuto qualche difficoltà in più, anche se siamo comunque quasi ad un 60%, quindi non ci lamentiamo! (Dal momento che la tabella è in francese, vi spieghiamo come leggerla: la colonna “Nature” indica la tipologia di centro, nel nostro caso si chiama “Centre de formule enchainée”, riconosciuta dal governo; la colonna “inscrits” indica il numero di iscritti donne- F, uomini- H e totali- T; la colonna “evalués” indica invece quanti degli iscritti sono stati sottoposti al test; la colonna “admis”, infine, ci dice quanti degli studenti valutati hanno superato il test; di conseguenza, le ultime due colonne calcolano la percentuale di successo e fallimento sulla base dei dati precedenti). RENDICONTO FINANZIARIO
0 Comments
|
CollaboraL'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ilcolibri.monselice@gmail.com
Archivio
November 2022
Categorie
All
This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies. Opt Out of Cookies |