Il Colibrì – tutti i colori del mondo
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci

A proposito di Revamping Italcementi

29/7/2011

0 Comments

 
0 Comments

La nostra prima conferenza pubblica!

29/7/2011

0 Comments

 

Dal 27 marzo è aperta

LA BOTTEGA DEL MONDO

Il COLIBRì

tutti i colori del mondo

 

PER IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

a MONSELICE in via c.battisti, 31

Nelle Botteghe del Mondo puoi trovare prodotti artigianali e alimentari importati direttamente da Paesi del Sud del Mondo, secondo i criteri del commercio equo e solidale: un pagamento equo garantito ai produttori, per consentire loro una vita dignitosa;  nessuno sfruttamento del lavoro infantile; rispetto dell’ambiente; nessuna intermediazione orientata al profitto; finanziamento dei servizi sociali per chi produce; trasparenza nel calcolo dei prezzi.

Per conoscere meglio la realtà del commercio equo e solidale, sei invitato ad una

ASSEMBLEA PUBBLICA

VENERDì 28 MAGGIO 2004 ALLE ORE 21

CINEMA CORALLO, MONSELICE

Interverranno:

francesca segato, Ass. “Il Colibrì – tutti i colori del mondo”

LUCIA ANDREOSE, Ass. “La bilancia”

MASSIMO DAL SOGLIO, Ass. “L’arcobaleno”

COMMERCIO ALTERNATIVO: il progetto tisane del Paraguay

CONSORZIO CTM ALTROMERCATO: un progetto di solidarietà

LA TORTUGA : i palloni solidali dal Pakistan

PAOLO PASTORE - FAIR TRADE : il marchio di garanzia per il commercio equo e solidale.

Durante la serata, saranno offerti assaggi di prodotti del commercio equo e solidale.

 

Martedì 1 giugno dalle 15.00 alle 17.00 Libreria Moderna Monselice

Padre Alex Zanotelli

Conversazione su diritti, libertà, giustizia in un mondo che cambia

Al termine inaugurazione della Bottega del mondo “Il Colibrì”

Ti aspettiamo!

Monselice, 19/05/2004                Associazione Il Colibrì – tutti i colori del mondo

0 Comments

Cooperazione Internazionale

18/7/2011

0 Comments

 
Click to set

Grazie al Commercio equo e solidale la nostra Associazione è parte di una rete internazionale di realtà che promuove giustizia economica e sociale per i produttori dei Paesi economicamente più poveri. Il Commercio equo li aiuta a crescere, a silupparsi, e sono molti i casi di piccoli produttori che hanno iniziato ad esportare grazie al Comes e ora sono pienamente inseriti nel mercato nazionale ed internazionale.

Il Commercio equo non costituisce una forma di assistenzialismo, nè di aiuto umanitario. È regolato dalle leggi del mercato mondiale, e all’interno di questo si inserisce, con la missione di non schiacciare i produttori cercando di abbassare sempre di più il prezzo e senza sfruttare le loro difficili condizioni di lavoro a fini di profitto.

Dunque il Comes opera all’interno del mercato mondiale, ma nel farlo abbraccia molte delle regole che caratterizzano la Cooperazione internazionale: sviluppo locale, rispetto dell’ambiente, sostenibilità delle produzioni, microcredito, etc.

Detto questo, è facile capire come per noi del Colibrì sia stato da subito importante e assolutamente coerente con le nostre finalità “fare la nostra parte” all’interno di un progetto di Cooperazione internazionale che da due anni coinvolge il territorio di Monselice ed in particolare gli studenti dell’Istituto superiore “J. F. Kennedy”.

Trattasi di un progetto di cooperazione internazionale in ambito agricolo, di supporto e sostegno alla cooperativa agricola SOGCAM, importante realtà agricola nella Valle del Sourou in Burkina Faso.

Il progetto interviene con le seguenti azioni:

1) passaggio dall’apicoltura tradizionale a quella moderna non intensiva
2) difesa delle coltivazioni orticole dagli ippopotami e dalle mandrie di zebù attraverso l’impianto di 7 Km di siepi di Jatropha Curcas lungo la sponda orientale del fiume
3) sostegno alla pesca e avvio di un allevamento pilota di tilapia nilotica per la produzione a basso costo di proteina ad alto valore biologico
4) autoproduzione di sementi selezionate di ortaggi in modo da svincolare i contadini dalla dipendenza dalle multinazionali
5) produzione di energia rinnovabile per le pompe irrigue per limitare l’uso di gasolio
6) diversificazione colturale delle coltivazioni attualmente praticate per superare eventuali problemi di commercializzazione
7) rafforzamento organizzativo della cooperativa partner africana SOGCAM

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina internet del progetto: http://www.iiskennedy.it/drupal56/?q=node/253

Alla Bottega del mondo “Il Colibrì” potete trovare dell’ottimo vino prodotto dagli studenti delle classi dell’Agrario dell’Istituto Kennedy: i ricavati della vendita del vino andranno a sostegno del progetto in Burkina.



Free Image Hosting at www.ImageShack.usFree Image Hosting at www.ImageShack.usFree Image Hosting at www.ImageShack.us
custom HTML
0 Comments

    Collabora

    L'associazione ha bisogno dell'aiuto di volontari! Vorresti partecipare ai nostri eventi? Avresti del tempo libero da investire nella nostra bottega? Scrivici! ​ilcolibri.monselice@gmail.com

    Archivio

    November 2022
    September 2022
    August 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    August 2021
    July 2021
    May 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    August 2018
    May 2018
    April 2018
    January 2018
    November 2017
    August 2017
    July 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    April 2016
    March 2016
    December 2015
    November 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    April 2015
    February 2015
    November 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    October 2013
    September 2013
    June 2013
    January 2013
    December 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    May 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    July 2011
    June 2011

    Categorie

    All
    Alimentari
    Burkina Faso
    Burundi
    Commercio Equo
    Cooperazione Int.le
    Dove Siam0
    Eventi/manifestazioni
    I Nostri Prodotti
    I Produttori
    Madagascar
    News
    Progetti
    Scuole
    Uganda

    RSS Feed

    This website uses marketing and tracking technologies. Opting out of this will opt you out of all cookies, except for those needed to run the website. Note that some products may not work as well without tracking cookies.

    Opt Out of Cookies
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Blog
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Commercio Equo
    • Progetti nelle scuole
    • Sul territorio
    • Eventi e manifestazioni
    • Cooperazione internazionale >
      • S.V.E.
      • Agr. Sost. in Burkina Faso
      • E.F.A. in Burkina Faso
      • Un giardino in Burkina Faso
      • Progetto Madagascar
    • Mostre
  • I nostri prodotti
    • Alimentari
    • Artigianato
    • Detersivi alla spina
    • I produttori
  • Materiali utili
    • Materiali didattici
    • Link utili
    • Ricette dal nido
  • Contattaci